focus

Recupero crediti: come rintracciare e pignorare un conto corrente estero?

Vai alla pagina del nostro servizio

Recupero crediti: come rintracciare e pignorare un conto corrente estero?

Il recupero crediti è un’attività complessa, soprattutto quando il debitore ha trasferito i propri beni all’estero o dispone di conti bancari fuori dall’Italia. In questi casi, per poter agire legalmente ed eseguire un pignoramento, è necessario rintracciare i conti correnti del debitore e ottenere prove concrete della loro esistenza e disponibilità.

L’individuazione di un conto corrente estero non è sempre immediata, in quanto le normative sulla privacy e il segreto bancario variano da paese a paese. Tuttavia, esistono strumenti e metodologie investigative che consentono di ottenere informazioni patrimoniali fondamentali per intraprendere un’azione di recupero crediti efficace, anche su fondi allocati presso istituti di credito all’estero.

Per riuscire a pignorare un conto corrente all’estero, è necessario seguire un iter preciso, che prevede:

  • L’identificazione del conto corrente, attraverso indagini patrimoniali mirate.
  • L’ottenimento di una prova documentale, come una transazione bancaria, un accredito di stipendio o un pagamento effettuato dal conto.
  • L’attivazione delle procedure legali, che dipendono dal paese in cui il conto è localizzato.

Solo completando questi importanti step si può avviare il processo di recupero del credito con l’assistenza di un avvocato esperto in diritto internazionale, il quale gestirà la richiesta di pignoramento nel rispetto delle normative locali.

 

Rintracciare un conto corrente estero: quali sono le difficoltà?

Rintracciare un conto corrente in Italia non è sempre così semplice, soprattutto nei casi di ricerca per recupero del credito e, dunque, nei confronti di un soggetto debitore. Questo perché, già all’interno dei confini nazionali, i debitori possono cercare di nascondere o non dichiarare i propri conti correnti, per evitare di saldare il proprio debito o subire procedure di pignoramento. Inoltre, sebbene esistano strumenti e banche dati a disposizione delle autorità e dei professionisti, un cittadino privato, senza gli strumenti giuridici adeguati, non ha accesso a molte delle informazioni necessarie per localizzare beni patrimoniali nascosti, come conti correnti non dichiarati.

Tutte queste difficoltà già esistenti si amplificano, poi, quando si tratta di recupero crediti all’estero, dove le leggi bancarie e sulla privacy sono ancor più restrittive. Questo, senza considerare il fatto che rilevare l’esistenza di un conto bancario estero non dichiarato o occultato è ancora più complicato da parte di un privato cittadino italiano, per le competenze e gli strumenti specifici su cui può fare affidamento. 

Le difficoltà all’estero derivano da diversi fattori, tra cui le rigide normative sulla privacy e sul segreto bancario, l’estrema riservatezza garantita dai cosiddetti “paradisi fiscali”, l’assenza di banche dati centralizzate e il limitato accesso ai registri ufficiali degli istituti di credito esteri.

 

Perché è utile rivolgersi ad un’Agenzia di investigazione?

Affidarsi a un’agenzia di investigazione specializzata in indagini patrimoniali con competenze internazionali (vedi il nostro articolo a tal proposito), come CreditVision, rappresenta la soluzione più efficace per ottenere informazioni dettagliate sui beni patrimoniali di un debitore all’estero e avviare un’azione legale con basi solide e riuscire a difendere i propri diritti di credito in tempi sostenibili.

Ecco i principali vantaggi di un’indagine investigativa mirata per rintracciare e pignorare un conto corrente estero:

 

  1. Identificazione del conto corrente estero

Gli investigatori privati specializzati possono accedere a fonti di informazione settoriali e utilizzare metodologie avanzate per individuare conti bancari riconducibili al debitore.

  1. Raccolta di prove documentali

Per poter procedere legalmente con il pignoramento, è necessario disporre di prove concrete, per superare lo scoglio di un conto corrente estero non pignorabile. Un’agenzia investigativa fornisce report dettagliati che possono essere utilizzati in tribunale.

  1. Conoscenza delle normative internazionali

Conoscere le normative internazionali è essenziale per il recupero crediti e l’accesso ai dati finanziari. Grazie a una rete capillare di agenti ed esperti locali altamente qualificati, superiamo le barriere legali rispettando le leggi di ogni paese.

  1. Velocità e discrezione

I tempi di un recupero crediti internazionale possono essere lunghi se non gestiti con professionalità. Un’agenzia investigativa sa come muoversi con discrezione ed efficacia, riducendo i tempi di individuazione del conto e ottimizzando le tempistiche del pignoramento.

  1. Ottimizzazione delle strategie di recupero

Oltre al pignoramento del conto corrente, l’agenzia investigativa può supportare l’azione legale con ulteriori indagini patrimoniali per individuare altri beni aggredibili, come immobili, partecipazioni societarie e altri asset finanziari.

 

Se hai bisogno di un’indagine patrimoniale internazionale per rintracciare un conto corrente estero e avviare un’azione di pignoramento, contattaci per una consulenza personalizzata.